
Autismo: conosciamolo meglio
— 14/10/2019
L’associazione di volontariato no profit IL TEMPO PER L’ORO presenta l'evento "Autismo: conosciamolo meglio", 6 giornate informative per conoscere meglio l’autismo e comprendere come si può intervenire attraverso l’analisi applicata del comportamento (ABA).
Obiettivi:
1)Informare il pubblico sulla diagnosi di autismo;
2)Informare rispetto alle reali potenzialità di un intervento ABA;
3)Comprendere l’importanza della famiglia per un intervento efficace;
4)Comprendere l’importanza della scuola per un intervento efficace.
Destinatari
Genitori di bambini con autismo o altra disabilità, insegnanti, educatori, logopedisti, psicomotricisti, psicologi, pedagogisti con particolare interesse per gli interventi educativi e correttivi con minori affetti da autismo e disabilità diversa.
Metodologie
Il docente svolgerà una panoramica sui concetti salienti in base al titolo della giornata formativa, integrando la spiegazione con esempi videoregistrati e scenari tratti dall'esperienza diretta sul campo. Sarà dato spazio alle domande del pubblico e, ove possibile, al dibattito inerente i temi oggetto di trattazione.
Strutturazione
Sono previsti 6 incontri, i primi 4 avranno una durata di 3 ore mentre i 2 incontri conclusivi dureranno 4 ore.
30/10/2019 - 15.00 - 1° incontro, 3 ore - La diagnosi di autismo e l'analisi comportamentale applicata - Daniela Landonio, RBT®, Teacher Leader e presidente di Voce nel Silenzio
04/12/2019 - 15.00 - 2° incontro, 3 ore - I principi di base dell'ABA: come si modificano i comportamenti delle persone? - Dott.ssa Carmen Mosca, neuropsicomotricista dell'età evolutiva, assistente analista del comportamento in formazione e presidente Aliter
08/01/2020 - 15.00 - 3° incontro, 3 ore - Comprendere l’importanza della famiglia per un intervento ABA efficace: procedure e problematiche - Dott.ssa Francesca Siciliano, psicologa, psicoterapeuta, analista del comportamento in formazione per Aliter
05/02/2020 - 15.00 - 4° incontro, 3 ore - L'analisi comportamentale fra i banchi di scuola: necessità, possibilità ed errori più comuni - Dott.ssa Martina Amoroso, RBT®, educatrice professionale, assistente analista del comportamento in formazione per Voce nel Silenzio
01/04/2020 - 15.00 - 5° incontro, 4 ore - Quegli analisti insensibili! La potenza dell'intervento ABA dalla misurazione al rinforzo positivo. Dott. Michael Nicolosi, psicologo, BCBA®, direttore clinico Voce nel Silenzio, consulente scientifico Aliter, post-graduate research student presso Queen's University di Belfast
02/04/2020 - 15.00 - 6° incontro, 4 ore - Quando il chirurgo deve operare: interventi comportamentali "di precisione" sui comportamenti problema - Dott. Michael Nicolosi, psicologo, BCBA®, direttore clinico Voce nel Silenzio, consulente scientifico Aliter, post-graduate research student presso Queen's University di Belfast
Costi
Gli incontri informativi saranno ad accesso libero e gratuito.
Per l’attestato di partecipazione bisogna iscriversi gratuitamente alle serate informative sul sito dell’associazione www.iltempoperloro.org e partecipare ad almeno 5 dei 6 incontri
Sede
Auditorium Giuseppe Cesarino, Via Ferdinando Magellano – SAPRI (SA).
Comunicato stampa


0 Commenti
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login