
''I giardini che nessuno sa'', domenica 20 ottobre l'inaugurazione del laboratorio e della stanza per terapia ABA
— 17/10/2019
“I giardini che nessuno sa” nasce lo scorso inverno da una idea dell’Assessore alle pari opportunità del Comune di San Giovanni a Piro Maria Sorrentino e di un gruppo di mamme e volontari. Il progetto è rivolto a tutta la comunità, di qualsiasi fascia di età e in maniera particolare alle persone con disabilità di qualsiasi tipo, per promuovere la loro integrazione e la loro inclusione, oltre che permettere un sano confronto e una crescita per tutti perché, se è pur vero che i destinatari sono soprattutto loro, è anche vero che tutte le persone normodotate che ne prenderanno parte si sentiranno più ricchi dopo aver partecipato anche solo ad una giornata. Il laboratorio verrà svolto tutti i sabati di ogni mese e i progetti che si alterneranno saranno dedicati all’arte, alla cucina, alla musica e al giardinaggio.
Un progetto ambizioso e non semplice da curare e gestire, perché le emozioni e le cose da coordinare sono molteplici, in particolare riuscire ad attirare l’interesse e l’attenzione di questi ragazzi, che non è affatto un compito semplice, in quanto ognuno ha il suo mondo interno e bisogna entrarci con cautela, gentilezza e attenzione e soprattutto annullando completamente il concetto di diverso e di disabile.
Domenica 20 ottobre presso l’ex edificio delle scuole elementari di San Giovanni a Piro verrà inaugurato il laboratorio che sarà aperto a tutti, inoltre verrà inaugurato anche uno spazio dedicato alla terapia ABA, cioè della analisi applicata del comportamento. La terapia ABA è una scienza e si occupa di intervenire sul comportamento delle persone e viene utilizzata proprio per questa ragione.
All'inaugurazione sarà presente anche la dottoressa Anna Fondacaro, assistente analista del comportamento. Questo progetto, voluto fortemente anche dall’intera amministrazione comunale che ha messo a disposizione entrambi gli spazi, è uno dei pochissimi presenti nel Cilento.
Annamaria Mandara
0 Commenti
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login