Breaking News

San Mauro Cilento: arrestati funzionari pubblici ed amministratori



“La cosa pubblica era gestita utilizzando criteri clientelari e familiari quasi come se fosse un ente privato”, così si esprime il sostituto procuratore di Vallo della Lucania Itri su quanto accaduto a San Mauro Cilento in queste ore, con l’amministrazione comunale coinvolta in un’indagine giudiziaria dai risvolti preoccupanti.

Otto funzionari e pubblici amministratori del Comune cilentano e un imprenditore del salernitano, infatti,  sono stati arrestati con l’accusa a vario titolo di concussione, corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio, abuso d’ufficio, turbata libertà degli incanti, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e falso ideologico.

Le nove persone sono finite ai domiciliari. Tra questi il Sindaco Carlo Pisacane, due assessori e due consiglieri comunali, il segretario generale, i funzionari dell’ufficio tecnico e dell’ufficio ragioneria e l’amministratore di una ditta di trasporti operante nel settore rifiuti.

Le indagini sono state avviate nel 2014 dai carabinieri di Pollica dopo la denuncia del presidente di una cooperativa che aveva dichiarato di aver subito pressioni dal Sindaco e dal responsabile dell’ufficio tecnico al fine di “costringere la donna a rinunciare al servizio di trasporto scolastico allo scopo di favorire una ditta diversa a cui l’incarico venne successivamente assegnato mediante una procedura illecita di affidamento diretto del servizio”. Da qui le indagini si sono estese ad altri settori e sarebbero emerse vicende illecite nell’affidamento del servizio di raccolta rifiuti, d’acquisto di una pulisci spiaggia, di affidamento della ludoteca comunale e di vicende relative all’assunzione di personale.

L’episodio più grave, confermato anche in conferenza stampa dal procuratore Ricci e dal sostituto Paolo Itri, sarebbe stato l’affidamento del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani. In quel caso il sindaco Pisacane e il consigliere comunale Cusatis avrebbero preventivamente concordato con l’imprenditore affidatario del servizio, Palmieri, modalità, condizioni economiche e termini dell’appalto dietro la promessa, poi mantenuta, dell’assunzione di personale presso la ditta affidataria. E anche di questo le prove sarebbero in alcuni documenti chiave. 

A cura di Alberico Sorrentino

WhatsApp Image 2018-05-30 at 17.26.01WhatsApp Image 2018-05-30 at 17.26.02 (1)WhatsApp Image 2018-05-30 at 17.26.02WhatsApp Image 2018-05-30 at 17.26.03WhatsApp Image 2018-05-30 at 17.26.04 (1)WhatsApp Image 2018-05-30 at 17.26.04

778e6397-acc4-414d-813d-95f2fd73151d

Altri articoli Cronaca

0 Commenti

   Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! Registrati
Se sei già registrato effettua il login