
Palinuro: sequestrato stabilimento industriale di 24 mila mq con centomila metricubi di rifiuti
— 03/12/2019
Continua l’attività dell'Ufficio Circondariale marittimo di Palinuro nell’ambito dei servizi d’istituto demandati al corpo, ed in particolare nel rispetto della legislazione in materia di tutela dell’ambiente.
Nella giornata odierna è stato eseguito un provvedimento di sequestro del GIP del Tribunale di Vallo della Lucania di uno stabilimento adibito a frantumazione inerti e gestione rifiuti.
L’attività d’indagine, condotta sotto il coordinamento del Procuratore Capo Dott. Antonio Ricci della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, ha permesso di accertare una serie di illeciti in campo ambientale legati al ciclo dei rifiuti e all’inquinamento delle matrici ambientali.
Secondo i militari, coadiuvati dal personale Arpac, la ditta che effettuava l’attività di frantumazione inerti, di raccolta e recupero rifiuti era, in realtà autorizzata solamente a ricevere i rifiuti provenienti dall’attività di demolizione, costruzione e scavi ed era, quindi, priva di qualsiasi autorizzazione da parte della competente Provincia di Salerno e della Regione Campania. "
All’interno dello stabilimento sottoposto a sequestro pari a circa
Il titolare ed i soci della ditta sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per l’ipotesi di reato di concorso di violazioni ai sensi del testo unico ambientale.
Comunicato stampa
0 Commenti
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login